ARCO, Associazione Reti Civiche On-line, è una Associazione di Promozione Sociale nata nel 1997 per iniziativa degli utenti della Rete Civica Diogene di San Giorgio di Mantova allo scopo di aiutare il Comune ad offrire, per primo in Lombardia, l’accesso gratuito ad Internet ai propri cittadini.


L’obiettivo primario della nostra associazione consiste nel diffondere la conoscenza delle tecnologie e dei nuovi modi di comunicazione elettronica, telematica e multimediale.
Ci rivolgiamo sia agli esperti di elettronica ed informatica, per approfondire insieme le tematiche tecniche, sia ai neofiti e curiosi, per facilitare la conoscenza di modi di comunicare e nuove tecnologie.


Dal 2015 organizziamo un laboratorio tecnologico permanente dedicato alla prototipazione e allo sviluppo elettronico e software: in sede sono oggi disponibili schede Arduino, bracci robotici, stampanti 3D e un incisore laser.


Dal 2000 al 2003 come associazione abbiamo gestito ARCONews, un periodico indipendente on-line regolarmente registrato come testata. Dal 2008 al 2011 abbiamo invece sperimentato nuove forme di comunicazione con i cittadini creando e gestendo Rugiada, una newsletter di informazione gratuita dedicata agli eventi e alle proposte del territorio.

Negli anni abbiamo poi organizzato corsi di alfabetizzazione informatica, grafica e realizzazione siti web aperti ai residenti di San Giorgio di Mantova e dei comuni limitrofi. Tra gli altri eventi organizzati dall'associazione meritano di essere ricordate le giornate dedicate a Linux e al software libero (MEMOLinux 2007 e 2008, MEMOByte 2009) e le esposizioni temporanee di storia dell’informatica (“Calcolo e Fantasia” nel 2009, “Una storia molto Personal” nel 2011).


In tempi più recenti ci siamo impegnati attivamente anche nella diffusione della conoscenza delle tecnologie e dei nuovi modi di comunicazione: per raggiungere questo abbiamo organizzato incontri pubblici a tema aperti alla cittadinanza (“La CRS per i cittadini” nel 2013, “I social network per le associazioni” nel 2013, “La stampa 3D” nel 2015). I nostri soci collaborano inoltre con altre associazioni e gruppi di utenti attivi sul territorio mantovano (in primis il gruppo locale di utenti Linux LUGMan) nella promozione di software libero e di piattaforme open di sviluppo.


Nel 2015 abbiamo preso in carico la gestione del MEMO - Mercatino Elettronico di Mantova Nord, ora sviluppato in collaborazione con Fiera Millenaria di Gonzaga.


Da alcuni anni curiamo la realizzazione di mini corsi e serate a tema aperte alla cittadinanza: durante il Covid abbiamo iniziato a proporle anche via web, e ancora oggi alcune serate tecniche sono fruibili in diretta per tutti anche da remoto.


Dal 2020, in collaborazione con il Comune, offriamo assistenza ai cittadini per l’ottenimento e l’utilizzo dello SPID e di CIE ID grazie all’impegno e all’esperienza di alcuni nostri volontari.


Infine, la sede ARCO è “official bookcrossing zone” e, come associazione, curiamo il mantenimento delle casette dei libri posizionate sul territorio dal Comune.


E da domani… mandaci una mail, visita il nostro sito e vieni il mercoledì sera in sede: insieme daremo vita anche alle tue idee!!!


 

Appuntamenti ARCO

freccia rossa giu

 

 12 Marzo dalle ore 21

sede aperta

attività associative varie

-----     -----     -----

26 Febbraio dalle ore 21

sede aperta

Crea il tuo SITO/BLOG con Raspberry e Intelligenza Artificiale (ChatGPT)

-----     -----     -----

12 Febbraio dalle ore 21

sede aperta

tema della serata: visibilità e comunicazioni della associazione: web, social, mail, whatsapp, voip

  -----     -----     -----

29 Gennaio    dalle ore 21

sede aperta

presentazione progetto "INSEGUITORE SOLARE"

-----     -----     -----

 08 Gennaio    dalle ore 21

sede aperta

attività associative varie

-----     -----     -----

 18 Dicembre dalle ore 21

sede aperta

auguri di Natale e Fine Anno

-----     -----     -----

 

 

 

 

 

smile

 

-----     -----     -----

 


 

ARCO: official bookcrossing zone

bookcrossingclicca sull'immagine per visualizzare
i libri da noi liberati...