Una nuova casa per ARCO
Grazie all'impegno della Sindaco di Bigarello Barbarba Chilesi, ARCO ha finalmente trovato una nuova sede all'interno dell'ex Casa Cantoniera di Gazzo.
I lavori nella stanza al secondo piano procedono a pieno regimo da qualche giorno: come potete vedere dalla foto, i tavoli sono già a posto e gli armadi si stano lentamente riempiendo!
Sarà una lunga estate, ma finalmente tornernemo ad avere una sede!
Corso sulla stampa 3D a Porto Mantovano
Lunedì 26 settembre 2016 a Porto Mantovano partirà un organizzato da ARCO in collaborazione con A.SE.P. e il Fablab Mantova.
In tre lezioni sarà possibile scoprire da vicine al mondo della stampa 3D in tutta la sua complessità, partendo dalla scansione tridimensionale di un oggetto e arrivando fino alla rifinutura del prodotto nella fase di postproduzione.
Le lezioni si terranno lunedi 26/9, lunedi 3/10 e lunedi 10/10 dalle 20.30 alle 22.30 presso la Biblioteca di Porto Mantovano (quota partecipazione 40 Euro).
Per informazioni e iscrizioni potete contattare direttamente A.SE.P. oppure la biblioteca di Montata Carra (info e iscrizioni).
Stampanti 3D
Con ARCO e il Fablab (in trasferta) questa sera si parla di... stampanti 3D.
Un grazie ad Alessandro, che ha messo a disposizione il laboratorio e la stampante, e a Roberto per l'interessante introduzione alla modellazione con Sketchup.
E se siete curiosi di sapere cosa stiamo stampando, è presto detto: il sostegno per la camera di Raspberry Pi trovato su Thingiverse (stampa perfettamente riuscito!)
Attività del mese di ottobre 2016
Vi ricordiamo che giovedì 13 ottobre la sede ARCO sarà aperta dalle ore 21 per il tradizionale appuntamento con il laboratorio tecnologico. In particolare questa settimana ospiteremo due architetti del FabLab Mantova di strada Spolverina, che ci spiegheranno come realizzare velocemente modelli da stampare in 3D utilizzando il programma gratuito 123D Design di Autodesk.
Sabato 15 ottobre una delegazione di ARCO sarà poi in visita a Roma a MakerFaire per raccogliere nuove idee e per iniziare a promuovere tra gli espositori la seconda edizione di 1000MAKER, in programma per marzo 2017 a Gonzaga.
Infine vi segnaliamo che sabato 22 ottobre l'associazione LUGMan (Linux Users Group Mantova) organizzerà Linux Day 2016, la sedicesima giornata nazionale di Linux e del software libero. Quest'anno l'evento di terrà a San Giorgio di Mantova presso la sala civica del centro "Pertini" di Mottella. Il programma della giornata è consultabile sul sito ufficiale di LUGMan.
Vi aspettiamo come sempre nella nostra sede di Gazzo Bigarello in via Gazzo 8.