Porto Mantovano: Torna il servizio gratuito di consulenza “Sportello SPID”
Dopo il successo della prima edizione, torna il servizio gratuito di consulenza “Sportello SPID” promosso dal Comune di Porto Mantovano per accompagnare i cittadini nell’attivazione dell’identità digitale della Pubblica Amministrazione. Sabato 16 ottobre, dalle 9:00 alle 12:00, lo sportello SPID sarà attivo presso la Biblioteca di Montata Carra, dove gli utenti interessati potranno ottenere consigli e informazioni su come accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e del Comune. In particolare, presso il Comune di Porto è già possibile usufruire tramite SPID dell’estrazione dei certificati anagrafici e accedere alle funzioni relative ai servizi scolastici. Complessivamente, le risorse che l’amministrazione comunale ha investito per la digitalizzazione dei servizi ammontano a circa 40.000 € tra 2020 e 2021. “Gli investimenti si sono concretizzati nell'implementazione dello sportello telematico, quale canale prioritario di accesso ai servizi della pubblica amministrazione, e stiamo completando il rilascio di nuove funzioni sulla AppIO” spiega l'assessore al bilancio e servizi informatici Alberto Massara “in questo processo di innovazione vogliamo accompagnare le cittadine e i cittadini che necessitano di formazione e supporto, affinché nessuno sia penalizzato dal divario digitale”. Per l'incontro del 16 ottobre è necessario prenotarsi via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite Whatsapp al nr 333 5212444. Lo sportello SPID è a disposizione dei cittadini anche con consulenze a distanza, contattando l'Associazione ARCO via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al nr.0376 1587403 attivo il giovedì sera dalle ore 21 alle 22.
Motori Elettrici: terza serata tecnica
Continuiamo a ritrovarci periodicamente con serate a tema tecnico sulla nostra piattaforma on-line finchè continuerà la chiusura forzata della nostra sede.
Nelle prime due serate, insieme a Roberto e Ferruccio abbiamo parlato di: Generalità sui motori elettrici / Motori asincroni / Motori a cc / Motori BLDC e sincroni.
Alle ore 21,00 di giovedì 25 febbraio 2021 torneremo a parlare di "MOTORI ELETTRICI" con argomento: "Motori Passo-Passo e loro applicazioni hobbistiche"
L'appuntamento è quindi alle ore 21,00 di giovedì 25 febbraio 2021 sulla nostra solita piattaforma on-line.
La partecipazione è libera. (maggiori info contattando la segreteria di ARCO)
Sportello Telematico Polifunzionale
Il Comune di San Giorgio Bigarello ha inaugurato il nuovo sportello telematico polifunzionale, uno strumento online attivo 24 ore su 24, che permette a cittadini e professionisti di inviare qualunque pratica in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio.
Hai dubbi per l'accesso? Non sai come ottenere lo SPID?
chiedi l'assistenza di ARCO cliccando qui
L'associazione ARCO aps è attiva, in collaborazione con il Comune, per l'assistenza ai cittadini nell'accesso al nuovo portale; rivolgiti a noi utilizzando il form di richiesta oppure inva una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando il tuo recapito telefonico e le fasce orarie in cui potremo richiamarti) oppure chiama tu il nr. 0376 1587403 il giovedì sera dalle ore 21 alle 22.